Home » Musica » 10 ore di FUS RO DAH

10 ore di FUS RO DAH

Come ricordarsi di un gioco leggendario guardando panda che starnutiscono

(a te che non ci facevi giocare e che ci spammavi sta cosa ad ogni ora)

Popopooooo popopoooo popopooooo popopooooo
Il primo Fus Ro Dah non si scorda mai. Una scena epica in cui il protagonista di Skyrim (The Elder’s Scroll 5) scopre il suo potere Unrelenting force: strillando in faccia al suo avversario lo scaraventa violentemente indietro facendogli parecchio male. Un momento mistico in cui Dovakin risveglia la legacy nel suo sangue, da cui inizia la sua evoluzione in eroico guerriero.

“With all three words together, this Shout is much more powerful. Use it wisely.”Arngeir

Insomma, un momento serio e iconico di tutto rispetto. Ma l’internet, anche 10 anni fa, era malvagio. Su internet, anche le cose più serie non riescono a sfuggire alla trasformazione in meme. Prendete ad esempio una conferenza stampa importante: un politico fa un discorso solenne, ma basta un’espressione buffa catturata dalla telecamera e… voilà! Ecco che diventa un nuovo meme virale.

Ed ecco che, quindi, anche il povero Dovakin è stato ingoiato da una serie di video dove alcuni epic fails sono diventati veri e propri Fus Ro Dah. Sto frugando un po’ ma non ne trovo più molti, forse nel corso degli anni sono caduti in disgrazia, forse i ragazzi di oggi nemmeno più li trovano divertenti. Noi passavamo le serate del D&D a guardarli.

Scherzi a parte, la colonna sonora di Skyrim è un capolavoro, composta dal solito Jeremy Soule, papà delle musiche di Morrowind ed Oblivion. Si sposa perfettamente con le atmosfere nordiche e leggendarie del gioco, specialmente nel suddetto brano Dragonborne (per gli amici Fus Ro Dah) dove è stato inserito del testo in lingua draconica.

Aggiungo un paio di brani della OST alla nostra playlist su Spotify, seguitela!
Per quanto riguarda i panda, vi risparmio le 10 ore.

Rispondi