1. Street Fighter

Street Fighter è il capostipite dei picchiaduro, con personaggi iconici come Ryu, Ken Chun-Li e Bison. Le mosse speciali del gioco, come l’Hadouken e lo Shoryuken, sono diventate leggendarie. Il gioco ha definito il genere con il suo gameplay tecnico e bilanciato, e continua a essere un punto di riferimento per i fan dei giochi di combattimento e per i tornei di e-sport.
Anno di debutto: 1987
Personaggi iconici:
- Ryu: Hadouken! (sfera di energia), Shoryuken! (pugno ascendente)
- Chun-Li: Hyakuretsukyaku! (calci rapidi), Spinning Bird Kick! (calcio rotante)
Curiosità: Ryu ha viaggiato per il mondo alla ricerca di avversari degni, ma sembra che il suo vero nemico sia il costo dei biglietti aerei.
2. Mortal Kombat

Mortal Kombat ha rivoluzionato il genere con la sua violenza grafica e le famose Fatality. Personaggi come Scorpion e Sub-Zero sono diventati icone della cultura pop. Il gioco è noto per il suo stile di combattimento brutale e le sue storie intricate, che hanno mantenuto i giocatori incollati allo schermo per decenni.
Anno di debutto: 1992
Personaggi iconici:
- Scorpion: Get Over Here! (lancio del rampino), Hellfire (fiamme infernali)
- Sub-Zero: Ice Blast (raffica di ghiaccio), Slide (scivolata)
Curiosità: Scorpion e Sub-Zero hanno una rivalità così intensa che persino i loro frigoriferi e forni litigano tra di loro.
3. Tekken
Tekken ha portato il combattimento 3D a nuovi livelli con il suo sistema di combo complesso e i suoi personaggi unici come Kazuya Mishima e Paul Phoenix. La serie è famosa per la sua profondità strategica e il suo cast variegato, che offre qualcosa per ogni tipo di giocatore.
Anno di debutto: 1994
Personaggi iconici:
- Kazuya Mishima: Devil Beam (raggio laser), Spinning Demon (calcio rotante)
- Paul Phoenix: Phoenix Smasher (pugno potente), Burning Fist (pugno infuocato)
Curiosità: Paul Phoenix ha una pettinatura così alta che potrebbe essere usata come torre di controllo per gli aerei.
4. The King of Fighters
The King of Fighters ha unito personaggi da vari giochi SNK in un unico torneo epico. Con protagonisti come Kyo Kusanagi e Iori Yagami, il gioco è noto per il suo sistema di combattimento a squadre e le sue storie avvincenti. È un must per i fan dei picchiaduro classici.
Anno di debutto: 1994
Personaggi iconici:
- Kyo Kusanagi: Orochinagi (onda di fuoco), 182 Shiki (combo di pugni)
- Iori Yagami: Ya Otome (combo di attacchi), Maiden Masher (attacco devastante)
Curiosità: Kyo e Iori hanno una rivalità così accesa che persino il barbecue di Kyo è geloso delle fiamme di Iori.
5. Super Smash Bros.
Super Smash Bros. ha rivoluzionato il genere dei picchiaduro con il suo approccio caotico e divertente. Con personaggi iconici come Mario e Link, il gioco offre un’esperienza di combattimento unica che è accessibile a tutti, ma con una profondità che premia i giocatori più esperti.
Anno di debutto: 1999
Personaggi iconici:
- Mario: Fireball (palla di fuoco), Super Jump Punch (pugno saltante)
- Link: Spin Attack (attacco rotante), Bomb (bomba)
Curiosità: Mario e Link si sono uniti per combattere, ma sembra che la vera sfida sia decidere chi sia la vera prima donna
6. Soulcalibur
Anno di debutto: 1995
Soulcalibur ha introdotto il combattimento con armi in un modo spettacolare. Personaggi come Mitsurugi e Sophitia hanno reso il gioco memorabile con le loro mosse eleganti e letali. La serie è nota per la sua grafica impressionante e il suo gameplay fluido.
Personaggi iconici:
- Mitsurugi: Relentless Blade (combo di spade), Mist Stance (posizione difensiva)
- Sophitia: Angel Strike (attacco angelico), Heaven’s Arch (arco celeste)
Curiosità: Mitsurugi cerca la spada perfetta, ma forse dovrebbe iniziare con un buon affilatore.
7. Virtua Fighter
Virtua Fighter è stato uno dei primi picchiaduro 3D e ha stabilito nuovi standard per il realismo e la tecnica nel combattimento. Con personaggi come Akira Yuki e Pai Chan, il gioco è famoso per il suo gameplay profondo e la sua curva di apprendimento impegnativa.
Anno di debutto: 1993
Personaggi iconici:
- Akira Yuki: Tetsuzanko (spallata), Double Palm (doppio palmo)
- Pai Chan: Elbow Smash (colpo di gomito), Butterfly Kick (calcio a farfalla)
Curiosità: Akira è così serio nei suoi allenamenti che persino il suo specchio si sente intimidito.
8. Dead or Alive
Dead or Alive è noto per il suo sistema di combattimento veloce e fluido, oltre che per i suoi personaggi carismatici come Kasumi e Ryu Hayabusa. Il gioco ha introdotto il sistema di contro-attacco, che aggiunge una dimensione strategica al combattimento.
Anno di debutto: 1996
Personaggi iconici:
- Kasumi: Mugen Tenshin (tecnica ninja), Kachou Sen (ventaglio di fiori)
- Ryu Hayabusa: Izuna Drop (presa aerea), Flying Swallow (rondine volante)
Curiosità: Kasumi è così veloce che potrebbe battere un ninja in una gara di consegna di sushi.
9. Guilty Gear
Guilty Gear si distingue per il suo stile artistico unico e la sua colonna sonora rock. Personaggi come Sol Badguy e Ky Kiske offrono un gameplay frenetico e tecnico. La serie è amata per la sua profondità e la sua estetica distintiva.
Anno di debutto: 1998
Personaggi iconici:
- Sol Badguy: Gun Flame (fiamma di pistola), Volcanic Viper (vipera vulcanica)
- Ky Kiske: Stun Edge (bordo stordente), Ride the Lightning (cavalca il fulmine)
Curiosità: Sol Badguy ha un nome così “cattivo” che persino i cattivi dei film lo trovano esagerato.
10. Marvel vs. Capcom
Marvel vs. Capcom ha unito i mondi dei supereroi Marvel e dei personaggi Capcom in un’esperienza di combattimento esplosiva. Con protagonisti come Wolverine e Ryu, il gioco è noto per le sue combo spettacolari e il suo gameplay frenetico. È un sogno diventato realtà per i fan di entrambe le serie.
Anno di debutto: 1996
Personaggi iconici:
- Wolverine: Berserker Barrage (raffica di artigli), Tornado Claw (artiglio tornado)
- Ryu: Hadouken! (sfera di energia), Shoryuken! (pugno ascendente)
Curiosità: Wolverine e Ryu si sono uniti per combattere, ma la vera sfida è decidere chi ha il miglior parrucchiere.