Home » Musica » Memories from other lives

Memories from other lives

Viaggiate con noi tra le note che evocano ricordi di epiche battaglie, taverne fumose e cuori spezzati.

In una delle puntate di Happy Days (telefilm ambientato negli anni ’50, sicuramente noto ai diversamente giovani) che forse ho sognato o inventato di sana pianta in questo momento, Chachi Arcola, ragazzo di Joanie dalla mente non proprio affilata, si trova alle prese con l’arduo compito di scrivere e imparare a memoria un saggio sulla storia dell’immigrazione negli Stati Uniti. Come risolve il suo problema?

Semplice: trasformando il tema in un musical! Come tutti i jingles fastidiosi e i tormentoni estivi avrebbero dovuto insegnarvi, infatti, è molto più semplice imparare e ricordare qualcosa quando è accompagnato dalla musica, e magari anche da una bella parte vocale da cantare a squarciagola quando si pensa che nessuno stia ascoltando.

Sarà la ripetizione di temi melodici e armonie, o i sentimenti che possono far scaturire nellanimo di ciascuno di noi, ma volete mettere la sensazione di vittoria e rivalsa che un fiero e squillante Parapapà Pa-pà Pap-papàaaa può evocare nel cuore dei giocatori di tutto il mondo? Mi sembra quasi di vedere le mani cubose di un raggiante Cloud Strife che si muovono scattosamente in tutta la sua gloria pixellosa (memorie di un lontano 1997).

Per non parlare della tristezza, della rabbia e dell’eroica carica ispirate da una serie di note messe insieme con gusto, che si insinuano nei nostri cuori per diventare indelebili ricordi!

Questa serie di articoli a tema musicale è pensata apposta per condividere con voi questi attimi di vite parallele, passate tra un Firaga e un Blizzaga, cercando di fare spazio in un forziere pieno fino allorlo di pozioni di tutti i tipi, o cercando disperatamente la 108ª Stella del Destino.

Segui la nostra playlist su Spotify!

Fanfara in 32bit

Rispondi