Home » Videogames » Pink Jesus rising

Pink Jesus rising

Elysia e la sua buona novella, un racconto edificante adatto alle festività Natalizie. Preparatevi alla sua seconda venuta, più o meno (prevista per il prossimo anno sul pianeta di Amphoreus in Honkai Star Rail) , leggendo questo umile riassunto delle sue gesta.

Pink Jesus rising

(Il ritorno del Gesù in rosa)

Avete qualche minuto da dedicarmi per ascoltare la buona novella della nostra Signora e Salvatrice Elysia? Allora comincio:

C’era una volta una ragazza bella come petali danzanti, nata dal nulla come Herrscher (esseri sovrannaturali stermina-umani) ma con un amore infinito per noi miserabili mortali.

Un’eroina che si rispetti ha bisogno di comprimari e lei li trovò nei Moths, un esercito di soldati geneticamente modificati arruolati per contrastare la minaccia continua di Honkai Beasts, entità mostruose create dall’Honkai (energia malevola, principale antagonista in Honkai Impact 3rd) per attaccare e sterminare la nostra civiltà, e le Herrscher che arrivavano periodicamente sulla Terra per seminare morte e distruzione.

Dopo la sconfitta e la quasi completa eliminazione di Moths da parte dell’ Undicesima Herrscher, Elysia raggruppò i 12 sopravvissuti di questa organizzazione, dando vita al gruppo dei Flamechasers e mettendone a capo il più forte tra di loro, il glaciale (-30°di temperatura corporea) Kevin Kaslana.

Con il risveglio e l’attacco da parte della Dodicesima Herrscher, che portò alla distruzione delle ultime 3 città presenti sulla Terra, l’esistenza del genere umano sembrava volgere verso un amaro epilogo.

Il resto della storia, tramandato da i pochi documenti sull’era passata custoditi negli archivi dei Moths, narra come Elysia, rivelatasi come Tredicesima Herrscher, avesse sfidato i suoi compagni e fosse stata sconfitta e uccisa da Kevin, proprio nel giorno del compleanno di quest’ultimo.

In realtà le cose andarono in modo diverso:

Riuniti i 13 compagni per festeggiare Kevin, come in una sorta di rievocazione dell’ultima cena, Elysia rivelò la propria identità, prima di svanire nel nulla, facendo ritornare la sua essenza alla Will of the Honkai (Volontà dell’Honkai), entità misteriosa che l’aveva generata.

Il sacrificio di Elysia permise alle Herrschers del futuro, tra le quali Raiden Mei, Kiana, Bronya ma anche Welt e Seele, di poter risvegliare i propri poteri senza perdere la ragione.

Il successo dello stratagemma di Elysia viene chiarito dal fatto che il personaggio che il giocatore utilizza nella storia dell’Elysian Realm, regno virtuale che contiene le memorie e le personificazioni simulate dei propri attori principali, è Raiden Mei, una Herrscher dell’era presente che incarna pienamente i suoi ideali e le sue speranze.

Secondo voi ne è valsa la pena? Vi immolereste come dei novelli Elysia per il bene del mondo?

Finireste come uno spiedino umano stile Aerith (raggiungere il livello 100 non serve, ahimè)

solo per aiutare il prossimo? Cerchereste di proteggerlo in un sogno (Sunday e Kevin amano questo metodo)?

Ma, soprattutto: quanto aspettate di incontrare la nuova versione dei Flamechasers nel nuovo pianeta Amphoreus? (Disponibile su Honkai Star Rail a partire dalla versione 3.0, uscita prevista: 15 Gennaio 2025 su piattaforme Android, iOS, Playstation 5, Miscrosoft Windows e GeForce Now)

Proviamo a proteggere il suo sorriso almeno in Honkai Star Rai, ok?
Elysia Pink Elf
Elysia Ice DPS, pronta per la battaglia!
I Flamechasers originali
Kevin…KeBin per gli amici
I nuovi Flamechasers (Hoyoverse non facciamo scherzi)
Flamechasers close up
Se parla come Elysia (Marina Inoue) e sembra Elysia per me è Elysia
Phainon (Kebin 2.0)
Sunday al confessionale
Non si vede Sephiroth nei paraggi, vero? Posso uscire a cogliere un pò di margherite?
Lo spiedino della vergogna, causa di notti passate a cercare di arrivare al livello 100 prima del fattaccio Ps: non funziona

2 Commenti

Rispondi