Home » Anime » Quando il doppiaggio diventa epico!

Quando il doppiaggio diventa epico!

Quando la mitologia incontra l'epicità nasce un doppiaggio come quello dei Cavalieri dello Zodiaco che ricordiamo con emozione ancora oggi

Chi come me è nato e cresciuto negli anni 80, saprà di certo che i Cavalieri dello Zodiaco sono stati una parte fondamentale della nostra infanzia. Ricordo ancora i pomeriggi passati davanti alla TV, sperando che superassero quella maledetta casa del leone e imprecando ogni volta (in maniera aulica naturalmente) che la serie ricominciava dall’episodio 1. Ma in questo articolo mi voglio soffermare sul doppiaggio italiano che ha giocato un ruolo cruciale nel rendere questa serie così speciale per tutti noi, grazie alla sua epicità e aulicità.

Il doppiaggio italiano dei Cavalieri dello Zodiaco è stato un vero e proprio capolavoro. Il direttore del doppiaggio Enrico Carabelli (voce anche del Maestro dei Cinque Picchi) ed il dialoghista Stefano Cerioni hanno fatto un lavoro che è passato alla storia e inoltre tutti i doppiatori hanno saputo trasmettere la forza e la determinazione dei personaggi, rendendo ogni battaglia un momento di grande impatto emotivo. Ricordo ancora l’emozione che provavo ascoltando le loro voci potenti e appassionate, che riuscivano a far vibrare il mio cuore.

Il linguaggio utilizzato nel doppiaggio italiano era spesso elevato, poetico ed epico, durante le battaglie i personaggi arrivano a citare anche Dante e Foscolo. Questo stile ha conferito alla serie un senso di grandezza e solennità, facendoci sentire parte di quel mondo mitologico. Le frasi celebri erano intrise di significato profondo e di una bellezza linguistica che le rende tutt’ora indimenticabili.

Ecco di seguito solo alcune delle frasi più celebri dei Cavalieri dello Zodiaco:

Lasciatemi infine esprimere una nota personale; I Cavalieri dello Zodiaco non erano per me solo un cartone animato ma erano una fonte di ispirazione. Guardando Pegasus, Sirio e gli altri cavalieri combattere con coraggio e determinazione, ho imparato l’importanza di non arrendersi mai, anche di fronte alle difficoltà. Le loro avventure mi hanno insegnato il valore dell’amicizia, della lealtà e del sacrificio. Ogni episodio era una lezione di vita, e le frasi celebri pronunciate dai personaggi mi hanno spesso motivato a dare il massimo in tutto ciò che facevo. La devozione dei cavalieri per Atena mi ha insegnato a credere in qualcosa di più grande di me stesso, e la purezza del loro mi ha ricordato l’importanza di mantenere sempre la propria integrità.

Rispondi